Architetto italiano con facilità linguistiche, ho lavorato in diversi paesi per raccontare, progettare, costruire edifici ambienti e oggetti: piccoli contributi di un mondo che immagino migliore.
Dopo la laurea al Politecnico di Milano e alcuni anni di lavoro in questa che è la mia città natale, ho intrapreso una carriera internazionale, principalmente collaborando con importanti studi e società, ma anche svolgendo progetti in proprio a Berlino, New York, Parigi, Lione e Lugano.
A lato del lavoro d’architetto, ho pubblicato una trentina di articoli per riviste internazionali di architettura e design.
Sono in grado di svolgere tutte le fasi di un progetto e di raggiungere gli obiettivi con metodo e disciplina, precisione e passione.
Non ostacolano la mia determinazione gli imprevisti, le lingue straniere, le norme locali, i team complessi, la polvere dei cantieri.
La mia attenzione per la massima qualità e bellezza sostenibili accompagna il mio piacere per la chiusura rapida dei cantieri.
Afry Schweiz SA
CH Friburgo
[Capo progetto 2023]
Trento Nord
mq 100.000 IT Trento - Masterplan
[Progetto, dossier, promozione 2020-2022]
Nuovo edificio residenziale - Kager Haus Schweiz
mq 800 CH Tenero Contra - tre appartamenti
[Progetto e domanda di costruzione 2022]
Casa con 2 appartamenti - Kager Haus Schweiz
mq 300 IT Ascona
[Progetto 2022]
Edificio da uffici - Via Bembo
mq 4.000 IT Conversione di un capannone industriale in edificio da uffici
[Progetto e dossier di vendita 2019 -2020]
Un buon architetto é ben di più di un creativo dissidente. La grande architettura richiede una visione, buone capacità manageriali, sensibilità per i materiali, diplomazia, curiosità per le tecniche nuove e rispetto per quelle tradizionali, spirito di gruppo, pazienza, chiarezza, e molta passione. Albretti é una dei rari individui che possiede questa unica combinazione di qualità. Ho avuto modo di apprezzare la sua flessibilità e l’attitudine risoluta del suo modo di progettare.
Paola Antonelli, architetto, curatore del Dipartimento di Architettura e Design del Moma di New YorkGiovanna Albretti, è architetto, risolutore di soluzioni complesse, con la rapidità suggerita da una intelligenza ordinata e chiara. E’ stata per noi della rivista Abitare un aiuto insostituibile nel guidarci, con cultura e conoscenza, nei labirinti delle nuove architetture dell’Europa del Nord. Vivace e determinata nel progettare concretamente con sapienza tecnica, suggeritrice attenta nell’immaginare nuove cose nel campo del design.
Italo Lupi, architetto, direttore editoriale, graphic designer - MilanoGiovanna Albretti dimostra competenza e professionalità nel gestire un progetto architettonico complesso e ottime capacità di integrarsi/dirigere un team di lavoro. Definirei la sua espressione orale e scritta ottima e ho potuto apprezzare la sua grande disponibilità, sincerità e sensibilità nelle relazioni professionali.
Se il Suo progetto è per Lei importante, se vuole stringere i tempi di realizzazione o se diversamente vuole presentarlo bene, è certo che potrei esserle di notevole aiuto.